LE NOSTRE OFFERTE


Normativa  attualmente vigente in EUROPA:

Direttiva 2009/128/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009 , che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi (Testo rilevante ai fini del SEE) ./.

CAPO IV

    PRATICHE E USI SPECIFICI     

Articolo 9

Irrorazione aerea

1.   Gli Stati membri assicurano che l’irrorazione aerea sia vietata.


La Svizzera non adotta il medesimo quadro legale dell'Europa e quindi da noi i trattamenti sono permessi, quantunque regolamentati.

A tutt'oggi (1° trimestre 2023) Francia e Germania, con approcci differenti, stanno iniziando ad avvicinarsi alle operazioni con droni autorizzando in modo cauto i trattamenti prevalentemente nei vigneti difficilmente meccanizzabili. 

Il futuro sembra dimostrare che il rispetto ambientale e la limitata esposizione ai rischi delle derive dei prodotti raggiunto e verificato nel nostro paese, potrebbe segnare la via all'Europa per autorizzare i trattamenti con i droni.

Con la messa in vigore anche in Svizzera delle basi legali che regolano le attività con droni è  immaginabile che in un prossimo futuro, l'approcio tenuto in Svizzera verso l'impiego di droni per lo spargimento di sostanze, possa fare scuola in Europa.


Fatta questa doverosa premessa, eccoci a presentare le nostre offerte:

  • DRONI NB: Tariffe valide fino al 31.12.2023
  • HELISEODRONEBOX  NB: Tariffe valide fino al 31.12.2023
  • EQUIPAGGIAMENTO / LOGISTICA
  • COMUNICAZIONE
  • SUPPORTO ALLE OPERAZIONI
  • AVIAZIONE



DRONI

La nostra offerta permette di soddisfare le diverse esigenze di diversi settori propri all'agricoltura, dalle colture al piano, ai frutteti, fino ai vigneti più impervi, quelli definiti "eroici".


Droni  prodotti dalla cinese TTAviation, che dispongono di 4, 6 oppure 8 motori.

Quadricottero con serbatoio da 5 lt:   TTA-M4E SMART MINI (a partire da CHF 2'660.-)

Esacottero con serbatoio da 10 lt:  TTA M6E-X 2  (a partire da CHF 11'290.-)

Esacottero con serbatoio da 16 lt:  TTA M6E-G200 (a partire da CHF 13'280.-)

Esacottero con serbatoio da 30 lt:  TTA M6E-G300 (a  partire da CHF 19'530.-)

Octacottero con serbatoio da 20 lt: TTA M8A-PRO (a partire da CHF 15'950.-)


Creato dalla AERO41, azienda Svizzera-Vallesana, il modello attuale con 6 motori AGv2 è perfetto per i trattamenti sui vigneti che non permettono un facile accesso meccanizzato; noi stessi lo stiamo sperimentando da due anni nel territorio cantonale ticinese.

Esacottero con serbatoio da 17 lt: AERO41  AGv2 (a partire da CHF 28'780.-)


Con l'acquisto di uno dei nostri droni riceverete una formazione per il raggiungimento delle competenze descritte nel nostro MANUALE DELLE OPERAZIONI approvato dall'UFAC.



HELISEODRONEBOX (a partire da CHF 21'070.-)

Un drone rappresenta un investimento che va tutelato e protetto, abbiamo perciò concepito e sviluppato ed allestito un contenitore in cui riporre tutta la vostra logistica lo abbiamo chiamato: HELISEODRONEBOX

Con esso voi potete operare autonomamente uno o più droni e una volta terminato il lavoro, lasciarlo sul posto in modo sicuro, riportarlo in azienda per via stradale su di un autotelaio, su di un rimorchio, oppure perfino trasportarlo con un elicottero là dove non arrivano le strade!

La piattaforma istallata sul tetto con parapetti di sicurezza e scala riponibile permette di sorvegliare il volo del vostro drone da un punto sopraelevato, a garanzia di sicurezza e qualità del trattamento!

Le sue funzionalità sono molteplici e personalizzabili e saremo ben lieti di definire le vostre necessità e creare il "vostro" HELISEODRONEBOX  su misura, adattandolo al vostro veicolo oppure proponendone uno da noi valutato!



EQUIPAGGIAMENTO / LOGISTICA

La nostra sensibilità per la protezione dell'ambiente durante le operazioni col drone, ci ha portato a far realizzare da una azienda specializzata, una tela rinforzata con bordi rialzati  in cui effettuiamo il riempimento del serbatoio, la verifica del corretto funzionamento delle rampe, nonchè a trattamento ultimato, il risciacquo e lavaggio di tutto il sistema.

Nella botte su telaio metallico si preparano i prodotti fitosanitari per i trattamenti su grandi superfici; la pompa in dotazione, il rullo su cui avvolgere manualmente il tubo da 20 metri e una pistola erogatrice, ci permettono di rimestare il prodotto e riempire il drone velocemente limitando la formazione di schiume.
Inoltre un piccolo serbatoio separato di acqua non contaminata, permette il lavaggio delle mani.


COMUNICAZIONE

A tutela della sicurezza delle operazioni di volo e permettere al personale di comunicare vi forniamo un Equipaggiamento di radiocomunicazione con cuffie speciali che noi stesi stiamo utilizzando, con la possibilità di rispondere alle chiamate telefoniche.


SUPPORTO ALLE OPERAZIONI

La nostra azienda ha investito molto nella creazione del proprio Manuale delle Operazioni di Spargimento ottendo l'Autorizzazione dell'Ufficio Federale dell'Aviazione Civile che ci permette di lavorare su tutto il territorio svizzero e formare piloti ed operatori.

Se siete interessati ai nostri droni, possiamo proporvi un abbonamento che vi evita la perdita di tempo nella complessa burocrazia. Vi condurremo per mano attraverso norme e regole, consentendovi di eseguire i vostri trattamenti in modo sicuro e legale.

A fine stagione ci prenderemo cura del vostro drone che ritroverete poi a primavera pronto all'uso, aiutandovi a ricordare tutte le sue potenzialità con una giornata di aggiornamento.


AVIAZIONE

Con un'esperienza trentennale relativa alle operazioni e la manutenzione di aeromobili ad ala fissa e rotante, siamo a disposizione per valutare le vostre necessità e proporvi delle soluzioni.



Sottoponeteci le vostre necessità utilizzando il nostro modulo di contatto, per ottenere delle offerte personalizzate.


NB:   Con un "CLICK" del tasto sinistro del Mouse sulle parole sottolineate accedete ad ulteriori informazioni!